Trento, 6 ottobre 2010
![]() |
Dore Della Lunga, 114 presenze e 339 punti con la maglia trentina (foto Trabalza) |
Prosegue senza intoppi il lavoro in palestra della Trentino Volley in vista dell’inizio, ormai sempre più imminente, della nuova stagione. La giornata di oggi per il gruppo a disposizione di Radostin Stoytchev è stata caratterizzata da una piccola ma significativa variazione: contrariamente a quanto previsto dal programma, dopo aver svolto in mattinata una seduta piuttosto impegnativa in sala pesi la squadra nel pomeriggio si è spostata nella piscina di Trento Nord per attività in acqua invece che con la palla presso il campo centrale del PalaTrento. I nove atleti gialloblu torneranno in palestra solo domani pomeriggio per una sessione tecnica di circa due ore.
“Sette settimane solo di preparazione sono un periodo davvero lungo ed insolito rispetto a come eravamo abituati in passato – spiega lo schiacciatore gialloblu Dore Della Lunga - ; non capita infatti tutti gli anni di poter svolgere così tanti allenamenti prima di iniziare il campionato. Abbiamo sempre lavorato a ranghi ridotti, ma questo non vuol dire che ci sia stata meno qualità, anzi: devo dire che lo staff tecnico si è davvero ben ingegnato per proporre esercizi sempre differenti e soprattutto utili. E’ stata, per esempio, l’occasione per trovare l’intesa con Raphael, con cui non avevo mai giocato prima; il suo modo di palleggiare in velocità si adatta bene alle mie caratteristiche: ogni giorno lavoriamo per migliorare la palla da attaccare. Non conoscevo, poi, Martin Poeder perché nell’ultima stagione trascorsa a Trento c’era un preparatore atletico diverso ma anche con lui ho trovato immediatamente la giusta sintonia anche perché a me piace lavorare con i pesi e non mi tiro mai indietro. Rispetto al periodo trascorso a Verona ho cambiato però modalità di allenamento: lo scorso anno il lavoro era soprattutto di prevenzione per salvaguardare il ginocchio mentre ora posso concentrarmi anche sul potenziamento e l’esplosività e ne sento già i benefici”.
“Preparatore atletico a parte, non ho trovato altre differenze nei metodi di lavoro rispetto alla 2009 – continua Dore, tornato a Trento in estate dopo una positiva stagione con la maglia della Marmi Lanza - . L’approccio agli allenamenti, alla quotidianità da vivere in palestra è sempre lo stesso: Radostin Stoytchev ha portato in questa Società un’idea di pallavolo ben precisa già da diversi anni e l’ha confermata anche nella stagioni successive, a dimostrazione che quello che si stava facendo era già perfetto per ottenere grandi risultati. Gli obiettivi specifici cambiano poi da allenamento ad allenamento. Personalmente sto approfittando di questo periodo per migliorare alcuni fondamentali come il muro e la gestione dell’attacco su palla brutta; Stoytchev vuole che si commettano meno errori possibili e che in queste situazioni si creino i presupposti per rigiocare più e più volte il pallone. Una mentalità molto differente da quella che dovevo avere lo scorso anno a Verona, quando in determinate situazioni invece si forzava comunque il colpo”.
“La stagione che mi attende sarà particolarmente importante perché ci saranno tantissimi impegni e bisognerà farsi trovare pronti in ogni occasione – conclude il martello marchigiano - . Vivo però questo tipo di situazione senza particolari stress: cerco di dare il meglio di me ogni giorno e ciò mi rende tranquillo perché so che solo così posso allenare il fisico e la mente alle partite importanti che ci attendono. In molti dicono che avrò più spazio all’inizio di stagione approfittando della stanchezza con cui dovranno fare i conti i reduci dal mondiale ma obiettivamente la penso in maniera differente. Chi viene dai Campionati del Mondo è già al top della condizione, quindi magari nei primi mesi giocherà al massimo e senza particolari problemi; il momento più difficile magari sarà a gennaio o a febbraio quando accuseranno inevitabilmente un calo. Credo che allora tornerò più utile alla causa e dovrò essere bravo a farmi trovare pronto. Avere in rosa quattro schiacciatori di buon livello sarà in ogni caso un grande vantaggio per noi”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it